
Tag: articolo


Bambini abbandonati: leggere il passato per capire il futuro

#GenitoriFuoriDagliStereotipi – cuore di mamma

8558 Hack

Greenlight for girls: Girlsday 2017

#GenitoriFuoriDagliStereotipi – un serpente di nome Rudi

Pillole di Genere 2/2017 – eppur (qualcosa) si muove

#TeamRebecca

Saffo, la Decima Musa

Artemisia (disambigua)

Pillole di genere 1/2017 – da Sanremo a Washington DC, la lunga strada dei diritti delle donne

Ballando ad Auschwitz – la storia di Rosie e della famiglia Glaser

C’era una volta

“Dovresti Saperlo”: Alanis Morissette e pillole di femminismo anni ’90

Maria Luigia d’Asburgo: una donna tra Italia, Francia e Austria

26 novembre: Bambole Spettinate e Diavole del Focolare non parteciperà

Una lunga scia di sangue

#fertilityday – un balzo indietro di un secolo tondo

Maria Montessori – l’educazione è scienza, l’educazione è pace

Riflessioni libere sul burkino

Miss Giussano sotto le stelle: una manifestazione ironica e simpatica da far accapponare la pelle

Olanda: unioni civili e dintorni

Infertilità, rapporti mirati e sorrisi

Candidature: niente di nuovo sotto il sole

Ciclo. Voci di donne- Aborto

Ciao Darwin 7 e Bonolis. La resurrezione del pessimo gusto (i morti-viventi dentro e fuori la TV)

Uomini che odiano gli uomini

Ghostbusters: i commenti sessisti su un film non ancora uscito

La giornata internazionale della donna fra storia,spogliarelli e sessismo

Wild, il viaggio di una donna

Marzo mese dell’endometriosi

“4 Petali Rossi”: storie di rose divelte

L’altra faccia del male

L’età pericolosa. La paura di invecchiare e di perdere la propria femminilità

Molestie sul lavoro: la mano morta che la fa sempre franca

Quote rosa, hanno un senso?

#NoBallsNoLimits – Donne con le ovaie d’acciaio

La prima presidente di Taiwan, le nuove Barbie, i divieti per le donne e tanto altro: #Pillole di Genere (2/2016)

“Veronica è mia”: la pornografia di un’anima violata

Dolls Revolution

Ingeborg Bachmann, tra le prime espressioni del femminismo di lingua tedesca

Io sono una Donna con l’endometriosi

Inaspettate e curiose scoperte – il sesso e l’allattamento

Il mio corpo: un amore infinito, un odio profondo

“Le Filosofe della Memoria”: Etty Hillesum, Irène Némirovsky, Edith Stein

Virginia Woolf: il pensiero lucido

Sulla carta l’Italia permette l’aborto, ma pochi dottori lo praticano

Modelle e anoressia: basta un certificato medico?

“Amalia” di Giorgia Garberoglio: generazioni di donne a confronto

L’ultima lettera di Virginia Woolf

Un pacco a sorpresa per adolescenti malati di cancro

Paul Verspeek sui fatti di Colonia e le reazioni nazionaliste olandesi

Una levatrice a New York: un romanzo per interrogarsi sul valore della vita

Racconti di provoloni rattusi

“Mal d’amore no. Frammenti di un percorso amoroso”: versi contro la violenza sulle donne

Il diritto di invecchiare, il voto delle donne in Arabia Saudita e tanto altro:Pillole di Genere (1/2016)

Berlino 2015: stasera ordino una pizza o una donna?

Le eroine di Jane Austen

Maternità, femminilità, sessualità: un mondo sommerso

I figli non si pagano (né si regalano) e le donne non si affittano – due opinioni sulla maternità surrogata

Star Wars- Il risveglio della sforza e l’ode al femminismo

Jane Austen: l’artista più perfetta tra le donne

Delitto d’onore in Sardegna – La storia di Irene Biolchini

VOCI DI DONNE: L’ABORTO – IL RACCONTO DI GIULIA (seconda parte)

Le mille sfaccettature di Nymphomaniac

Donne incapaci, giovani direttrici d’orchestra, una sindaca rivoluzionaria e tanto altro: Pillole di Genere (12/2015)

CON IL VENTO NEI CAPELLI

La maledizione di essere Donne

Bulle e Pupi- Il ritorno degli Sketch&Breakfast

Non sono cappuccetto rosso. La pedofilia raccontata e ricordata

Matilde, la fede e la spada

La manifestazione di Madrid, il W20, Aung San Suu Kyi, Emma Watson e Malala Yousafzai: PILLOLE DI GENERE (11/2015)

Voci di donne: l’aborto – Il racconto di Giulia

Femminismo: roba da vecchie zitelle? ma anche no!

Sante o Buttane? No, Donne.

Sylvia Plath: un cavallo da corsa in un mondo senza piste

Like a virgin

Giulia Farnese – una donna scandalosa

Nobel Donne, bagarre sessiste in parlamento, il ritorno delle suffragette e tanto altro:Pillole di Genere (10/2015)

Voci di donne: l’aborto – Il racconto di Ty Elle

REGINA DI FIORI E RADICI – una rivisitazione femminista del mito di Ade e Persefone

Toglimi le mani di dosso- Il libro che denuncia le molestie sul lavoro

Stop Fgm, la prima premier della Grecia e tanto altro:Pillole di Genere (9/2015)

Non sopporto più lo slut shaming sul personaggio di Penny di The Big Bang Theory

La riconciliazione dell’allattamento al seno e del femminismo

Le invenzioni delle donne che hanno rivoluzionato la nostra quotidianità

Sul perché Kiran Gandhi ha corso la maratona di Londra durante il ciclo, senza portare l’assorbente

Correre senza assorbente contro lo stigma delle mestruazioni

Troppo belle per essere ingegnere. #ILookLikeAnEngineer

Una piazza dedicata ad Ipazia, Ghostbusters donne, lotte femminili e tanto altro: PilloleDiGenere (8/2015)

#IlColoreDelleDonne – un progetto editoriale divertente e coraggioso

La bellezza normata

Perchè il velo non è femminista

Dall’inferno si ritorna

La difficoltà di lavorare con le donne, il ritorno di Samantha, i matrimoni gay in Usa e tanto altro: Pillole di Genere!

Il trono di spade: quando il potere è donna

A che punto è la notte? – il fallimento del tentativo di regolamentazione della prostituzione in Germania e in Olanda

La prima rettora di Oxford, Miss università, il sì dell’Irlanda e tanto altro:Pillole di Genere (6/2015)

#GenitoriFuoriDagliStereotipi: Bambina di 7 anni mette a tappeto gli stereotipi!

Dalla Siria a Muurame passando per Platì: pillole di genere (5/2015)

Fight like a girl

L’ageism e le libertà negate

MARGHERITE VOLANTI. Essere Donne ed essere uomini nel mondo del lavoro oggi

La guida della moglie perfetta

Siate gentili con le mucche. La storia di Temple Grandin

Maghi omosessuali, donne combattenti, deputate e presidenti: Pillole Di Genere! (4/2015)

Samantha Cristoforetti, donne in carriera e casalinghe nell’imperante maschilismo italico

Sessismo 2.0, quando i social-macho-rambo dovrebbero tornare nelle caverne

Lingerie femminista? No grazie!

Lo spauracchio delle mestruazioni

E’ tutta una questione di etichette #DropThePlus

Il mio corpo mi appartiene

La scandalosa Nina Zilli e le scostumate amiche sue

Donne ribelli e uomini in gonna. Pillole Di Genere (3/2015)

Soltanto per Amare

Doveri, piaceri e perplessità

Mi sento accerchiata: lettera d’amore alle mie occhiaie

Donne, mamme e lavoro

La scatenata vita di Leonor Fini

Kurt Cobain: l’antisessista, l’antirazzista e (a tratti) femminista leader dei Nirvana

La sindrome dell’ovaio policistico e altre amenità

Cattive Ragazze

La dura vita di una trentenne single fra doveri da assolvere e gatti da coccolare

Cosa pensano le bambine delle principesse Disney

Pillole di Genere (2/2015)

Anche le donne fanno la cacca

Giornata Mondiale per l’eliminazione delle mutilazioni genitali femminili

Quando è difficile parlare, tocca a noi saper ascoltare

Angela Merkel: la storia (in breve) della prima Cancelliera tedesca

Principesse Disney fra stereotipi e sessismo

Principe azzurro? No grazie!

Pillole Di Genere 1/2015

Tu donna partorirai con dolore: una riflessione sulla differenza che passa tra l’espulsione di un calcolo e il parto

Maria L’Ebrea: fra alchimia, leggenda e realtà

Un 2014 di Bambole&Diavole

Matriarcato vs Patriarcato: Medea di Christa Wolf

Il potere inquinante e distruttivo delle mestruazioni: miti e leggende sul ciclo mestruale

Corredi di pizzo, cucinette in miniatura e altre amenità

Rosemary: “l’imperfetta” e lobotomizzata figlia dei Kennedy

Felinia- Non tutte vogliono essere Marilyn (Recensione)

Le Bambole&Diavole del Rock

CapitanA, mia capitanA

Samantha Cristoforetti, la prima italiana nello spazio, un sogno che si avvera, la missione Futura e….il maschilismo italico!

Lammily doll e il culto della normalità

Come si costruisce l’immaginario collettivo: dai culi rotanti alla buona biancheria

Perché il 25 Novembre? Per le sorelle Mirabal e per combattere la violenza sulle donne

L’abito non fa il monaco, la camicia fa lo scienziato

I wish i could Fly: da Amelia Earhart ad Amy Johnson

Il Diavolo in Gonnella
