
Categoria: Bambole&Diavole


La perfezione non esiste

Stay hungry, stay foolish, be kind

Pacifismo femminista: intervista ad Antonia Baraldi Sani a cura di Irene Starace

Il radicalismo delle femministe sudcoreane

Il Cammino di Santiago in joëlette

Un tuffo nel mondo della danza: intervista a Mary Garret

Barbara, la viaggiatrice a piedi scalzi

Dieci giorni in manicomio: la sconvolgente storia di Nellie Bly

Piuttosto m’affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle.

Free Bleeding: protesta o moda bizzarra?

La verità è che non ci piacciamo abbastanza!

Tutta colpa delle ovaie!

Fatima Ibrahim, la femminista rivoluzionaria sudanese

Donne straordinarie: Maryam Firuz, la sovversiva femminista iraniana

Donne straordinarie: Anahita Ratebzad, volto nascosto del femminismo afgano

L’USIGNOLO VAGABONDO- La vita di Esma Redžepova, “Regina della musica rom”

Maya Angelou- Ognuno può fare la differenza

Ti leggo un libro

Terza Persona: Il neutro anarchico nella fotografia di Claude Cahun

La signora degli abissi- Sylvia Earle si racconta

Bambini abbandonati: leggere il passato per capire il futuro

8558 Hack

Greenlight for girls: Girlsday 2017

#TeamRebecca

Saffo, la Decima Musa

Artemisia (disambigua)

Pillole di genere 1/2017 – da Sanremo a Washington DC, la lunga strada dei diritti delle donne

Tra inchiostro e coraggio: la vita di Stefania Iemma

Ballando ad Auschwitz – la storia di Rosie e della famiglia Glaser

Diane Arbus: Storie dietro un flash

Ciao Carrie, che la forza sia con te!

“Dovresti Saperlo”: Alanis Morissette e pillole di femminismo anni ’90

Maria Luigia d’Asburgo: una donna tra Italia, Francia e Austria

26 novembre: Bambole Spettinate e Diavole del Focolare non parteciperà

Artiste invisibili

Gisella Aschedamini: il tempo della rinascita

Hannah Arendt, una filosofa controcorrente

Senza meta, in cammino

Terribilmente donna: la tragedia e il talento di Irène Némirovsky

Maria Montessori – l’educazione è scienza, l’educazione è pace

Saluteremo il signor padrone – Il canto delle mondine

Sophie Scholl, il coraggio di una studentessa

Irma Bandiera- Per la vita e il riscatto

(Quasi) chiuso per pseudo-ferie!

Ingeborg Bachmann, tra le prime espressioni del femminismo di lingua tedesca

“Le Filosofe della Memoria”: Etty Hillesum, Irène Némirovsky, Edith Stein

Virginia Woolf: il pensiero lucido

L’ultima lettera di Virginia Woolf

Jane Austen: l’artista più perfetta tra le donne

Matilde, la fede e la spada

Sylvia Plath: un cavallo da corsa in un mondo senza piste

Giulia Farnese – una donna scandalosa

Le invenzioni delle donne che hanno rivoluzionato la nostra quotidianità

La guida della moglie perfetta

Soltanto per Amare

Angela Merkel: la storia (in breve) della prima Cancelliera tedesca

Maria L’Ebrea: fra alchimia, leggenda e realtà

Un 2014 di Bambole&Diavole

Rosemary: “l’imperfetta” e lobotomizzata figlia dei Kennedy

Perché il 25 Novembre? Per le sorelle Mirabal e per combattere la violenza sulle donne

I wish i could Fly: da Amelia Earhart ad Amy Johnson

Il Diavolo in Gonnella

Siringhe, seghe circolari e scale antincendio: come le donne hanno cambiato la nostra quotidianità!

Reyhaneh Jabbari un’eroina dei nostri tempi

Siamo tutte Malala

Rosa Manus – una donna per la pace

#BamboleDiavole Donne&Matematica

Camille Claudel: tra genio e amor negato

Umberto Galimberti: stereotipi in salsa… neuro-filosofica!

Aletta Henriëtte Jacobs: la prima donna medico olandese… e molto altro

Le donne della Liberazione

Nancy Cunard odiava gli snob e i razzisti

Pronti, partenza…..via!

Doris Lessing: nata per scrivere.

Alba de Cèspedes: una delle prime donne che denunciò il ruolo subalterno della donna nella società.

Joyce Lussu, anniversario della morte e centenario della nascita

Una bambina fuori dal comune…. Mafalda!

SARAH MAPLE: IRRIVERENTE, FEMMINISTA….. MUSULMANA!

Carla Lonzi e la rivolta femminile
