
Autore: Emma Fenu
Emma Fenu, nata e cresciuta respirando il profumo del mare di Alghero, ora vive, felicemente, a Copenhagen, dopo aver trascorso un periodo in Medio Oriente.
Laureata in Lettere e Filosofia, ha, in seguito, conseguito un Dottorato in Storia delle Arti.
Scrive per lavoro e per passione.
Da anni si occupa di Storia delle Donne, di Letteratura e di Iconografia di genere, gestisce un blog, Cultura al Femminile, collabora con molteplici siti e web, recensisce libri, intervista scrittori, tiene un corso di scrittura creativa e insegna Lingua Italiana agli stranieri.
Ha precedentemente pubblicato un saggio, "Mito e devozione nella figura di Maria Maddalena"; un romanzo- inchiesta, "Vite di Madri. Storie di ordinaria anormalità"; una silloge di racconti e poesie "Sangue e Miele"; una saga familiare. "Le dee del miele"; una fiaba, "Il segreto delle principesse"..


“La rilegatrice di Libri proibiti”: quando la sessualità femminile è un “danno”

“4 Petali Rossi”: storie di rose divelte

L’età pericolosa. La paura di invecchiare e di perdere la propria femminilità

“Veronica è mia”: la pornografia di un’anima violata

Io sono una Donna con l’endometriosi

“Amalia” di Giorgia Garberoglio: generazioni di donne a confronto

Una levatrice a New York: un romanzo per interrogarsi sul valore della vita

“Mal d’amore no. Frammenti di un percorso amoroso”: versi contro la violenza sulle donne

La maledizione di essere Donne

Non sono cappuccetto rosso. La pedofilia raccontata e ricordata
