Questo è il basta di Francesca:
Uno fra i tanti luoghi comuni che invade il mondo delle donne è una definizione che stabilisce la differenza tra un genere e l’altro, una delle tante etichette che le vengono assegnate sottolineandone l’inferiorità: Il “sesso debole”. La donna è il sesso debole? Perché? Forse perché ha una struttura fisica diversa rispetto a quella dell’uomo? Forse perché ha una sensibilità diversa ? Forse perché da sempre considerata inadeguata e/o incapace di svolgere determinati ruoli? Eh vaffanculo, ma… se esistono certi uomini che arrivati a vent’anni non hanno ancora imparato ad allacciarsi le scarpe o a preparare il caffè oppure ancora, non hanno capito che non serve far finta di agonizzare ciondolando da un angolo all’altro della casa per un banalissimo raffreddore e che per questo non rischiano di crepare. Minchia loro sì che sono il sesso forte! Insomma, quelle che reputano la donna il sesso debole sono motivazioni prive di qualsiasi valore e di qualsiasi senso anche e soprattutto perché sono basate su una montagna di stereotipi. Mi chiedo come mai l’uomo abbia sempre bisogno di un confronto (o di una sfida) per dimostrare la sua superiorità… E che confronto! Quantificare la propria intelligenza in rapporto alla propria forza fisica è incredibilmente ridicolo. L’emisfero maschile è pieno di libertà e giustificazioni, quello femminile straborda di privazioni e pregiudizi. Consapevole del fatto che non tutti gli uomini abbiano questo schifo di mentalità, ribadisco il mio più sincero e sentito vaffanculo a quelli che invece giudicano e condannano senza fermarsi a pensare. Infine dico B A S T A a quella parte che vuole un mondo fatto soltanto di stereotipi, etichette e violenze di genere.
Sì basta ai pregiudizi. Nella Bibbia c’è questa bella scrittura, che è ben diversa dal pensare comune: 1 Pietro 3:7. Qui la donna viene definita un vaso più debole. Una rivista che spiegava questa scrittura faceva l’esempio di un vaso di Tiffany, tanto prezioso quanto delicato, quindi da maneggiare con molta cura. Possedere un vaso così viene considerato una gioia e un onore proprio perché vale molto. Si notino anche le espressioni “assegnando loro onore” e “giacché siete eredi cono loro”, “affinché le vostre preghiere non siano impedite”. Questo significa che se un marito maltratta la moglie Dio non esaudirà nessuna preghiera che gli farà e si può scordare la sua eredità spirituale. Quindi il significato originale di “vaso più debole” era positivo; è stato semplicemente “sciupato” dalla Chiesa e dalla misoginia.
"Mi piace""Mi piace"
“1 Pietro 3:7. Qui la donna viene definita un vaso più debole”….
-che bella definizione per spiegare il valore della DONNA- come un “vaso di tiffany”, un oggetto bello e delicato da “possedere” e “maneggiare” con molta cura, un “ornamento” direi….! ma mi faccia il piacere! ma dico io?chi ha scritto quel verso della Bibbia non poteva usare un esempio più veritiero, più umano, che non lasciasse interpretazioni inequivocabile ? bastava dire che la Donna vale tanto quanto l’uomo ne più ne meno!
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con Francesca…le donne non sono il sesso debole…proprio per niente..anzi sono convinto che siano il
sesso forte senza alcun dubbio..mentre noi maschi siamo il sesso debole. Le femmine sono mediamente piu’ intelligenti, piu’ sensibili, hanno una sessualita’ piu’ complessa e una maggior resistenza sessuale. Al giorno d’oggi con una maggior consapevolezza delle proprie capacita’ la donna ha scalzato il maschio in molti settori e anche nel rapporto di coppia hanno ormai un ruolo dominante. Credo che sia giusto riconoscerlo e accettarlo senza problemi.
"Mi piace""Mi piace"
Questa è la più grossa balla che sia mai stata scritta! Credo benissimo che chi ha scritto quel passaggio sulla Bibbia poteva usare un esempio più vicino e consono alla natura femminile e non mi risulta che i vasi siano molto somiglianti a me o a qualsiasi altra donna. Inoltre la differenza fisica è soltanto l’ennesima bugia e nonostante viva in un pese di provincia ne ho viste tante: ragazze con muscoli da far invidia ad un campione di boxe sferrare un pugno a dei ragazzi per vendetta . Con ciò non giustifico l’atto violento ma prendo l’esempio come dimostrazione delle emerite balle che sento dappertutto. E che dire della campionessa di nuoto cinese (mi pare) che alle olimpiadi è stata accusata di essere dopata perchè era più brava dei colleghi maschi???
"Mi piace""Mi piace"